Sicilia da raccontare

Sicilia da raccontare

"Vi accompagnerò tra le meraviglie dell'Isola, da costa a costa, passando per l'entroterra, con in suoi borghi medievali arroccati sulle pendici dei suoi caldi monti. Dei borghi che sembrano usciti da libri di favole, in un'atmosfera calma e serena, che diventa mistica e quasi misteriosa al calar della sera. Le sue città d'arte, mai caotiche, piene di cultura e storia maturata nei millenni, vissuta tra varie dominazioni Greche, Romane, Arabe, Normanne... che hanno lasciato, e arricchito ognuna questa terra di cultura e tradizioni, permettendo all'isola di essere una perfetta combinazione, di tutto ciò che di buono questi popoli hanno saputo portare. Senza dimenticare la gente siciliana, dominata, ma sempre padrona della propria terra, che ha saputo accogliere, e mescolare, arte e cultura, dando vita a quella che io definisco "La Terra Madre". I suoi mari e le sue coste vi lasceranno stupiti, per la purezza delle loro acque e per il calore dei loro porti, sorti su piccoli villaggi di pescatori, ricchi di storia, e orgoglio delle proprie tradizioni. E per finire, lasciatevi ingolosire dall'arte culinaria che questa regione saprà proporvi, tra le più saporite del nostro bel paese. Venite con me, e vi farò scoprire tutto questo, con semplicità, amicizia, e un pizzico d'ironia, che renderà il viaggio insieme a me "Indimenticabile"..."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I miei quadrifogli
I miei quadrifogli

Pivano Fernanda
Cronache di un altro ieri
Cronache di un altro ieri

Platania Maurizio
Canti di un menestrello
Canti di un menestrello

Podda Giuseppe
Pattuglia Marte
Pattuglia Marte

Policastro Vincenzo
Emblemi. Poesie 1949/1953
Emblemi. Poesie 1949/1953

T. Pomilio, Mario Pomilio
Una figlia, una vita
Una figlia, una vita

Poncetta Rosanna