Il coordinatore nell'orto ovvero la gestione del personale secondo natura, ovvero chi semina raccoglie

Il coordinatore nell'orto ovvero la gestione del personale secondo natura, ovvero chi semina raccoglie

"Nella vita non raccogli ciò che semini, raccogli ciò che curi". È questa la frase, attribuita a Charles Monroe Schulz il creatore dei famosissimi Peantus, dalla quale far partire "Il coordinatore nell'orto". Un testo che prende spunto proprio dalla metafora dell'orto, la sua coltivazione e la cura del terreno in tutte le sue fasi. Una metafora importante che delinea tutte le caratteristiche di un gruppo di lavoro, come si forma e come agisce per la buona riuscita degli obiettivi da raggiungere. Un po' come quando si prepara il terreno, lo si concima per poi giungere alla fase finale ovvero il raccolto. Così anche un gruppo di lavoro prima di arrivare finalmente alla sua meta deve essere preparato adeguatamente. Per dirla con le parole dell'autore: "Non basta seminare per raccogliere, ma è necessario un intervallo di tempo durante il quale prendersi cura del terreno e delle piante".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Il coordinatore nell'orto ovvero la gestione del personale secondo natura, ovvero chi semina raccoglie
  • Autore: Vincenzo Raucci
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Youcanprint
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine: 128
  • Formato:
  • ISBN: 9791220342070
  • Biblioteconomia - Gestione biblioteche

Libri che ti potrebbero interessare

Letture di semiotica
Letture di semiotica

Schulz Peter
Giampi e l'assassino a teatro. Livello intermedio
Giampi e l'assassino a teatro. Livello i...

Rapacciuolo Mariangela, Teo Roberta
Rete! 2. Corso multimediale d'italiano per stranieri. Libro di casa. Con audiocassetta
Rete! 2. Corso multimediale d'italiano p...

Mezzadri Marco, Balboni Paolo E.
L'apprendimento nell'attività motoria e sportiva: un processo in continuo divenire
L'apprendimento nell'attività motoria e...

Carreri Roberto, Pocetti Roberto, Facci Gabriella
Il «simile» in medicina
Il «simile» in medicina

J. Linn Boyd, P. Bellavite
Senz'altro
Senz'altro

Tiso Ciriaco
Giuseppe Verdi. Ediz. illustrata
Giuseppe Verdi. Ediz. illustrata

Covino Bisaccia M. Antonietta, Fedeli Claudia
Rete! Video. Videocorso di italiano per stranieri. Livello elementare/pre-intermedio-Guida per l'insegnante. Con 3 videocassette
Rete! Video. Videocorso di italiano per ...

Paolo E. Balboni, Marco Mezzadri