Il mito greco in chiave STEM. Metodo didattico innovativo, per far apprendere ai bambini le discipline tecnico-scientifiche, giocando con i personaggi mitologici

Il mito greco in chiave STEM. Metodo didattico innovativo, per far apprendere ai bambini le discipline tecnico-scientifiche, giocando con i personaggi mitologici

Questo saggio rappresenta una guida per gli insegnanti, poiché fornisce una metodologia didattica innovativa, per far apprendere ai più giovani, dagli otto anni in su, le discipline tecnico-scientifiche. Le discipline, a cui si fa riferimento, sono racchiuse nell'acronimo inglese STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica). È illustrato un metodo che stimola gli studenti a sperimentare, a collaborare per il raggiungimento di un obiettivo, risolvendo insieme i problemi. Tutte le attività sono lanciate sotto forma di sfida e devono essere realizzate in gruppo. Le sfide consistono nel creare oggetti di vario genere, utilizzando materiali di recupero, facilmente reperibili in casa. Oltre all'apprendimento delle STEM, gli allievi saranno indirizzati anche verso lo studio della letteratura ed, in particolare del mito greco, che costituisce uno dei pilastri fondamentali della nostra cultura. È un ottimo manuale per chi intende organizzare laboratori didattici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il mito greco in chiave STEM. Metodo didattico innovativo, per far apprendere ai bambini le discipline tecnico-scientifiche, giocando con i personaggi mitologici
  • Autore: Antonella Di Gironimo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Youcanprint
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine: 170 p
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791220366878
  • Scuola ed educazione - Scuola ed insegnamento

Libri che ti potrebbero interessare

La scatola di cedro
La scatola di cedro

M. D'Amore, John Oxenham
I capelloni
I capelloni

Rosario Lizio
Storie di bambole. Fiabe e racconti
Storie di bambole. Fiabe e racconti

Walter Ignazio Preitano
Agneddi e lupi. 222 favole moderne
Agneddi e lupi. 222 favole moderne

Pietro Saccà, L. N. Saccà
Così mi racconto...
Così mi racconto...

Marilena Soldano