Di un gioioso disingannarsi

Di un gioioso disingannarsi

Il poeta è, in quest'opera, luogo in cui si rende visibile il suo dramma personale ma anche l'orizzonte più ampio in cui esso viene risolto, negato e resta un "passato". Campo di battaglia tra l'essere ed il nulla, tra la verità e l'errore, tra la luce e l'oscurità, il poeta si fa messaggero di più voci. Teso verso la propria liberazione, disingannato incontra il dolore insito nella contesa: dandogli forma lo destina al tramonto. Da sempre nel contrasto ed oltre ogni contrasto sta la più profonda gioia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Di un gioioso disingannarsi
  • Autore: Massimiliano Mazzi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Youcanprint
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine: 106 p
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791220380867
  • Narrativa - Classici

Libri che ti potrebbero interessare

Governance ambientale e politiche governative. L'attuazione del protocollo di Kyoto
Governance ambientale e politiche govern...

Carli Massimo, Carpani Guido, Cecchetti Marcello, Groppi Tania, Siniscalchi A.
Studi gramsciani nel mondo. Gli studi culturali
Studi gramsciani nel mondo. Gli studi cu...

G. Schirru, Giuseppe Vacca, P. Capuzzo
Decimo rapporto sulla condizione occupazionale dei laureati. Formazione universitaria ed esigenze del mercato del lavoro
Decimo rapporto sulla condizione occupaz...

Consorzio Interuniversitario A