Teologia sociale ed ecologia. Magistero della Chiesa, teologia sociale e agire ecologico

Teologia sociale ed ecologia. Magistero della Chiesa, teologia sociale e agire ecologico

Il testo espone il pensiero del Magistero ecclesiastico relativamente alla questione ecologica e propone le numerose iniziative che hanno avuto inizio con l'Enciclica Laudato si' di Papa Francesco. Una riflessione teologica nel registro della teologia pratica, e più specificatamente nella teologia sociale che considera in maniera particolare l'antropologia e l'economia, prende in esame tutti gli atti del Magistero Pontificio a partire dal pontificato di Papa Paolo VI (1965) fino all'ultimo atto congiunto di Papa Francesco del Patriarca ecumenico Bartolomeo e del Primate Justin (1 settembre 2021).L'esame dettagliato della Laudato si' mette in evidenza l'importanza della questione antropologica e della scienza economica. Una riflessione circa l'agire ecologico che non considera questi "nodi" del sapere si rivela sterile o, peggio ancora, appiattito nelle ricerche di carattere tecnologico che, pure necessarie non toccano la vera questione che è il cambiamento dello stile di vita.L'ecologia ambientale, umana, sociale, economica e culturale - in una parola quella che Papa Francesco sussume nell'ecologia integrale - cono prese in considerazione seguendo i documenti del Magistero e la prassi ecologica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Elementi di algebra lineare e geometria analitica
Elementi di algebra lineare e geometria ...

Mazzanti Giuliano, Roselli Valter
Manuale di geometria. Teoria
Manuale di geometria. Teoria

Giuliano Parigi, Arsen Palestini
Manuale di geometria. Esercizi
Manuale di geometria. Esercizi

Parigi Giuliano, Palestini Arsen
Analisi matematica A
Analisi matematica A

Guidetti Davide
Lezioni di geometria. 2.
Lezioni di geometria. 2.

Mauro Meschiari, Alberto Cavicchioli
Teoria dei segnali
Teoria dei segnali

Prati Giancarlo, Forestieri Enrico