Il magico buffo bizzarro paese dei numeri. Fiaba laboratorio per giocare con la matematica insieme ai bambini dai 3 ai 7 anni

Il magico buffo bizzarro paese dei numeri. Fiaba laboratorio per giocare con la matematica insieme ai bambini dai 3 ai 7 anni

Un paese ricco di personaggi stravaganti. Una missione da compiere: aiutare il folletto Patapum. Un'alleata magica: la Fatina Numerina. Una fiaba ideata da Helga Dentale e Fabio Filippi, con il Metodo Teatro in Gioco®, che ci porta direttamente a strutturare un laboratorio espressivo e creativo per giocare insieme ai bambini con i numeri: contare, scoprire la sequenza, la numerosità, la corrispondenza biunivoca. E ancora: misurare, costruire numeri, fare magie matematiche. Ma anche danzare, raccontare, interpretare, dipingere. Un laboratorio espressivo e creativo per sviluppare l'intelligenza matematica, il senso numerico e per esplorare la pluralità dei linguaggi: gioco teatrale, narrazione, linguaggio corporeo, arte, attività sensoriali. Giocare con la matematica sarà un'avventura divertente e stimolante! Un libro che si rivolge agli insegnanti della scuola dell'infanzia e del primo ciclo della scuola primaria.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Biancaneve e i sette nani
Biancaneve e i sette nani

Augusto Macchetto
Le istituzioni del diritto privato contemporaneo
Le istituzioni del diritto privato conte...

Barcellona Pietro, Camardi Carmelita
Citologia e istologia funzionale
Citologia e istologia funzionale

Alberto Calligaro, Anto De Pol, Roberto Colombo
Il sosia
Il sosia

Fedor Michajlovic Dostoevskij, P. Zveteremich
Significato e teorie del linguaggio
Significato e teorie del linguaggio

Bottani Andrea, Penco Carlo
Annam
Annam

E. Volterrani, Christophe Bataille
Manuale di linguistica storica
Manuale di linguistica storica

Lehmann, Winfred P.