Il magico buffo bizzarro paese dei numeri. Fiaba laboratorio per giocare con la matematica insieme ai bambini dai 3 ai 7 anni

Il magico buffo bizzarro paese dei numeri. Fiaba laboratorio per giocare con la matematica insieme ai bambini dai 3 ai 7 anni

Un paese ricco di personaggi stravaganti. Una missione da compiere: aiutare il folletto Patapum. Un'alleata magica: la Fatina Numerina. Una fiaba ideata da Helga Dentale e Fabio Filippi, con il Metodo Teatro in Gioco®, che ci porta direttamente a strutturare un laboratorio espressivo e creativo per giocare insieme ai bambini con i numeri: contare, scoprire la sequenza, la numerosità, la corrispondenza biunivoca. E ancora: misurare, costruire numeri, fare magie matematiche. Ma anche danzare, raccontare, interpretare, dipingere. Un laboratorio espressivo e creativo per sviluppare l'intelligenza matematica, il senso numerico e per esplorare la pluralità dei linguaggi: gioco teatrale, narrazione, linguaggio corporeo, arte, attività sensoriali. Giocare con la matematica sarà un'avventura divertente e stimolante! Un libro che si rivolge agli insegnanti della scuola dell'infanzia e del primo ciclo della scuola primaria.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giganotosauro.
Giganotosauro.

Dalla Vecchia, Fabio Marco
L'uomo e il divino nell'induismo
L'uomo e il divino nell'induismo

A. Tombolini, Antonio Tombolini, Julien Ries
La chiesa degli ortodossi
La chiesa degli ortodossi

Aldino Cazzago, A. Cazzago, Olivier Clement
La prima enciclopedia delle religioni. Ediz. illustrata
La prima enciclopedia delle religioni. E...

Olivier Clement, Lawrence E. Sullivan, Julien Ries
Un giardino sottoterra
Un giardino sottoterra

Jo Seonkyeong, Nathalie Scholz
Introduzione ai controlli automatici
Introduzione ai controlli automatici

Antonio Lepschy, Umberto Viaro, Augusto Ferrante