Aristomene ed Epaminonda. Tormenti di Sparta

Aristomene ed Epaminonda. Tormenti di Sparta

La profonda devozione verso la patria, il destino di un popolo e la battaglia contro un comune nemico, Sparta. Sono questi i legami che permettono di intrecciare indissolubilmente le esistenze dei greci Aristomene ed Epaminonda, protagonisti di epoche del tutto differenti e tra i pochi uomini capaci di minare il primato militare spartano. Il primo, vissuto nel VII secolo a.C., profuse ogni sua energia per l'indipendenza della sua nazione, la Messenia, con la speranza di liberarla dall'oppressione dei dominatori spartani, divenendo con le sue imprese una figura dai tratti leggendari. Il secondo, fiorito nel IV secolo a.C., ambì ad elevare la sua città, Tebe, a potenza egemone della Grecia, ruolo fino a quel tempo esercitato dalla gloriosa Sparta, entrando nel novero dei più grandi uomini militari del mondo antico. Raccontate attraverso l'espediente narrativo di un dialogo fittizio, le loro vite permetteranno di ripercorrere momenti turbolenti della storia greca, caratterizzati dalla contrapposizione tra la lotta per la supremazia e la resistenza per sottrarsi alla rovina.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Aristomene ed Epaminonda. Tormenti di Sparta
  • Autore: Daniele Merelli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Youcanprint
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 130 p
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791220389839
  • Narrativa - Storica

Libri che ti potrebbero interessare

Paternità in cerca d'autore
Paternità in cerca d'autore

Graziella, Fava Vizziello
Tra realtà e immaginazione. La violenza nella vita quotidiana di bambini, adoelscenti e giovani
Tra realtà e immaginazione. La violenza...

Pagnin Adriano, Carbonara M. Vittoria
La mente umana. Un'introduzione alla scienza cognitiva
La mente umana. Un'introduzione alla sci...

Gabriella Pravettoni, Claudio Lucchiari
Grande lessico dell'Antico Testamento. 8.Majim-Neser
Grande lessico dell'Antico Testamento. 8...

Heinz-Josef Fabry, P. G. Borbone, Helmer Ringgren
Agalma. Icone e simboli tra Platone e il neoplatonismo
Agalma. Icone e simboli tra Platone e il...

Stefania Bonfiglioli, S. Bonfiglioli
Notes magico. Rivista di psicoanalisi vol. 7-8
Notes magico. Rivista di psicoanalisi vo...

Fulvio Sorge, Alessandro Guidi, Giuseppe Pawella
Perdere il cuore. I racconti dell'amore vero
Perdere il cuore. I racconti dell'amore ...

Brambilla Franco G., Eckert Ulrich, Bruni Giancarlo, Briante Eliana