Acqua sorgiva

Acqua sorgiva

Ho dato alla silloge il titolo di "Acqua sorgiva" perché ciò che l ha ispirata è una forte esigenza di limpidezza e autenticità, nella scrittura e nella vita. Le poesie che la compongono fanno riferimento all'amore in tutte le sue declinazioni, all'amicizia, alla bellezza della natura, alla speranza in un mondo libero da ogni flagello e in cui tutti abbiano pari dignità, e si possano considerare fratelli. Dominante, a iniziare dall'epigrafe, è la fede in un Dio di giustizia, ma anche di amore e misericordia che ama tutti gli uomini in egual misura. In "L'oltre è già qui" è messo infatti in evidenza il rapporto molto stretto, osmotico, tra l'uomo e Dio, che, attraverso la sua opera provvidente può fare derivare il bene dal male, pur lasciando intatto il libero arbitrio, A mio parere, facendo chiaro riferimento a S. Agostino, soltanto guardando profondamente dentro sé stesso, l'uomo potrà scoprire la sua divina essenza e trovare "della vita il senso", poiché soltanto perseguendo il Vero. egli potrà aspirare ad una vita autentica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rittnerbahn. Eisenbahn am Berg in Vergangenheit, Gegenwart und Zukunft
Rittnerbahn. Eisenbahn am Berg in Vergan...

Klaus Demar, Werner Schiendl, Gunther Denoth, H. Petrovitsch
A mani vuote
A mani vuote

Varesi Valerio
La strada dei ricordi
La strada dei ricordi

Robert James Waller, A. Petrelli
Il giullare della regina
Il giullare della regina

Gregory Philippa
Storia del circo
Storia del circo

Alessandro Serena
Il brutto anatroccolo. Con CD Audio
Il brutto anatroccolo. Con CD Audio

Hans Christian Andersen, Gianluca Baldi, G. Baldi
La donna sbagliata
La donna sbagliata

Richard Flanagan, M. Maffi