Pioggia di sole

Pioggia di sole

Nella silloge "Pioggia di sole", titolo che rievoca i pittori impressionisti e, vagamente,"Miryacae" di Pascoli, Rossana Mezzabarba ci parla delle piccole grandi cose di tutti i giorni , degli affetti più intimi, affidando alla poesia la funzione di cogliere la corrispondenza tra i diversi aspetti della realtà e di intuire il significato profondo delle cose. Al centro di tutto c'è un sentimento cristiano di fede e speranza, nonostante i tempi oscuri che stiamo vivendo di smarrimento, incertezza, angoscia: Scendi / pioggia di sole / sull'umanità smarrita . La sua tecnica di rappresentazione della natura e degli oggetti è solo in apparenza realistica e oggettiva: anche lei è convinta che le cose nascondano sempre un significato che non si può indagare con la sola ragione, ma bisogna sentirle col cuore in cui arde sempre perennemente il fuoco della speranza. I paesaggi, gli oggetti , le immagini e i simboli agresti, le metafore sulla libertà e il rifugio dalla violenza della vita e della storia, sono tra le componenti ricorrenti nella sua poesia, chiara, semplice ed essenziale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare