Linea di confine

Linea di confine

Questo libro nasce come un viaggio dalla terra (rocce e sabbie) al mare, attraversando quella che io chiamo la linea di confine, cioè quella zona fra terra e mare, non ben definita, che muta al mutare delle maree, del vento, delle stagioni. È la zona in cui mare e terra si confondono e si mischiano in una continua invasione reciproca. È ricca di vita, di forme, di colori eppure è ignorata da quasi tutti; ma se si percorre questo confine, con occhio attento ai particolari, d'inverno, lontano dall'assalto dei bagnanti, si scopre un mondo vario e ricchissimo di suggestioni. Ho voluto affiancare alcuni haiku (più avanti spiego di cosa si tratta) alle immagini, ma non vi è legame diretto fra le due cose, se non l'essenzialità delle composizioni. Le immagini sono scattate quasi tutte in Sardegna, prevalentemente in autunno e in inverno, per poter vedere con calma, senza affollamento, gli spunti infiniti che questo approccio produce.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rapsodie d'istanti
Rapsodie d'istanti

Marcello Macchi, A. Colombini
Il pegno civile
Il pegno civile

Enzo Macrì
L'emarginato
L'emarginato

Antonino Mafodda
Memorie di una affamata
Memorie di una affamata

Clementina Magliulo Podo
L'albero senza radici
L'albero senza radici

Magnani Milena
Lunario perugino
Lunario perugino

Magnini Dante
Il cane e la volpe
Il cane e la volpe

Mainardi Danilo
Ritagli
Ritagli

Mandich Licia
La voce del risveglio
La voce del risveglio

Mandrino Angela