Casali del manco. Un'opportunità?

Casali del manco. Un'opportunità?

Le pagine di questo piccolo volume, concernenti l'evento storico della unione di alcuni comuni della Presila Cosentina nel comune unico di Casali del Manco, riportano le modalità con le quali si è giunti alla realizzazione dell'evento e il contesto storico in cui è nato. Per quanto attiene alla attività gestionale del Comune Unico il riferimento di queste pagine si esprime, causa pandemia, in due tempi diversi. Un inizio in cui accanto alle esortazioni e alle sollecitazioni al fare si sottolinea la necessità di prevedere e di prevenire effetti negativi possibili. E un secondo tempo in cui, a distanza di circa tre anni dall'insediamento, si osserva e si riferisce che la gestione seguita dalla nuova Amministrazione non ha dimostrato finora l'impegno necessario, motivo per il quale alla parola opportunità non può essere levato il punto interrogativo. Ma l'autore, il quale insiste nello scrivere che mai devono venir meno la fiducia e la speranza, invita ad andare avanti perché "non è mai troppo tardi", e perché non si è fuori tempo massimo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Casali del manco. Un'opportunità?
  • Autore: Alberto Valente
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Pellegrini
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine: 184
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791220500470
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Interporti, scali merci, centri logistici e sviluppo competitivo
Interporti, scali merci, centri logistic...

Libardo Alessandra, Nocera Silvio, Antoniazzi Federico
Le associazionidi promozione sociale di fronte alle sfide del terzo millennio. Un'agenda di lavoro per promuovere l'associazionismo in Italia
Le associazionidi promozione sociale di ...

Marini Giulio, Catania Danilo, Santorelli Tania
Amministrazioni pubbliche. Principi e sistemi contabili
Amministrazioni pubbliche. Principi e si...

De Carolis Paolo, Pagliuca Emma, Monteduro Fabio