Giacomo Mancini. Un avvocato del sud

Giacomo Mancini. Un avvocato del sud

Una carrellata di fatti che restituisce alla conoscenza collettiva, in particolare ai giovani, la vicenda politica di Giacomo Mancini, certamente tra le più significative e originali della storia repubblicana. «A vent'anni dalla morte di Giacomo Mancini, mi sembra giunto il momento di tracciare un quadro storico e biografico del politico calabrese che meglio rappresentò le ragioni della sua terra in un'ottica meridionalista e di difesa della democrazia. Giacomo Mancini è stato un socialista che ha cambiato lo stato di molte cose. Non mancarono i difetti e le tare. Ma il saldo è a suo favore. I calabresi che lo hanno incontrato nella loro vita, anche a distanza, incrociandone la sua politica continuano a dire: "Però ha fatto", in nome di un senso comune che è un'appartenenza. Lui stesso si definì "un avvocato socialista del Sud" e infatti la sua figura di politico meridionalista merita di essere ricordata e costituisce un esempio per la classe dirigente attuale poco incline a sapersi rapportare con la sua storia.»
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

IL TULIPANO AZZURRO
IL TULIPANO AZZURRO

PAOLO GENTILI
Senza Pretese
Senza Pretese

biondi bruno, Bruno Biondi
La teoria della centralità nel Counseling
La teoria della centralità nel Counseli...

Franca Silveri, Guido Parrinello
Il principe degli animali
Il principe degli animali

Roberto Bellentani
La schiena del gruppo
La schiena del gruppo

Stefano Pelloni
La via si fa con l'andare
La via si fa con l'andare

Bruno jr. Nicolaus, J.R.Bruno Nicolaus, J.R. Nicolaus Bruno
La vendetta del falco
La vendetta del falco

Andrea Bertussi
Il cinema da rivedere...
Il cinema da rivedere...

Giacomo Fogliano
Una famiglia mai nata
Una famiglia mai nata

Bignozzi Strona, Donatella
Sotto un'altra luce
Sotto un'altra luce

Ettore Daniele La Barbera
Cometa e bugie
Cometa e bugie

Marco Valenti