Mai arrendersi. Storia di un sindaco

Mai arrendersi. Storia di un sindaco

"[...] L'identità di Di Guardo acquista una forza e consapevolezza unica, perché il personaggio che si muove e parla da queste pagine non è un uomo che "fa" il sindaco, insieme a tante altre cose: lui "è" sindaco nel profondo, per vocazione, per fede, per talento. Verrebbe da dire predestinato, se credessimo nel destino. Ma lui ha creduto, giustamente, in sé stesso. E tutte le conquiste, le realizzazioni raggiunte a Misterbianco, lo convincono che è qui, nel sentimento di comunità e buon governo, la sua gioia e la sua vita." (dal commento di Elvira Seminara). Prefazioni di Carmelo d'Urso, Antonio Coniglio. Introduzione Giuseppe Di Guardo. Commenti Enrico Iachello, Elvira Seminara.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mod. 730/2007. Guida alla compilazione
Mod. 730/2007. Guida alla compilazione

Lorenzo Perini, Tullio Zanin, Elisabetta Casari
Dichiarazione annuale IVA 2007
Dichiarazione annuale IVA 2007

Armando Roncher, Mara Rinner, Jgor Merighi
Voi sarete il mio popolo. La chiesa alla luce del Vaticano II
Voi sarete il mio popolo. La chiesa alla...

Renzo Lavatori, Giacomo Campanile
Il quinto evangelo
Il quinto evangelo

Giacomo Biffi
La pallavolo. Allenare educando
La pallavolo. Allenare educando

Giuseppe Basso, M. Grazia Pugliese
Il fu Mattia Pascal
Il fu Mattia Pascal

Pirandello Luigi
Uno, nessuno e centomila
Uno, nessuno e centomila

Pirandello Luigi
Aeroporto, città, territorio
Aeroporto, città, territorio

Luca P. Salvatori, Paolo Belloni
Glenn Murcutt. Tutte le opere
Glenn Murcutt. Tutte le opere

Francoise Fromonot, Paola Miglietti
Diritto civile: 5
Diritto civile: 5

Bianca, Cesare M.