Politica e religione nel mondo contemporaneo

Politica e religione nel mondo contemporaneo

Negli ultimi decenni la religione è tornata a giocare un ruolo rilevante nella sfera pubblica, sia nei dibattiti e nelle politiche interne degli Stati, sia negli affari internazionali. Questo fatto ha avuto ricadute significative su svariati ambiti: dalla bioetica all’identità nazionale, all’immigrazione, ai diritti umani, alla sicurezza, alle concezioni di genere e famiglia, all’istruzione, alla convivenza interculturale. Per la prima volta nel nostro paese, questo manuale cerca di rendere conto delle molte sfaccettature dei rapporti tra fedi e politica nel mondo contemporaneo. Il libro analizza le principali dinamiche in atto, le loro cause e conseguenze, e i più importanti contributi teorici su di esse; parallelamente, illustra i casi studio più emblematici e le peculiarità che li contraddistinguono. Il volume sfrutta le potenzialità della piattaforma digitale Pandoracampus.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Motivare gli studenti ad apprendere
Motivare gli studenti ad apprendere

M. Comoglio, Jere Brophy, A. Gheda
Entrare nei Salmi
Entrare nei Salmi

Wénin André
Morto e risorto secondo le Scritture
Morto e risorto secondo le Scritture

Roland Meynet, G. Cestari
Prendi il libro e mangia!: 3\1
Prendi il libro e mangia!: 3\1

Carfagna Antonella, Rossi De Gasperis Francesco