Gli Incas. I figli del sole. Túpac Inca Yupanqui: il «Cristoforo Colombo» dell'Oceania

Gli Incas. I figli del sole. Túpac Inca Yupanqui: il «Cristoforo Colombo» dell'Oceania

Questo libro abbatte in modo definitivo un “mito” della storiografia ufficiale occidentale: la scoperta europea dell’Oceania. Magellano, nel suo viaggio di circumnavigazione del globo (1519-1521) raggiunse le isole Marianne, nel Pacifico. Eppure, diverse cronache del Cinquecento, tra cui quella dello spagnolo Pedro Sarmiento de Gamboa, riportano che Túpac Yupanqui, futuro imperatore inca, partì nel 1465 alla conquista dell’Oceano Pacifico con una grande flotta di zattere di balsa, con a bordo più di ventimila soldati. Vittorio Binda fornisce prove significative delle grandi capacità marinare delle civiltà Manteño-Huancavilca (Ecuador) e Chincha (Perù). Furono loro a guidare e a trasportare fino in Oceania Túpac Yupanqui. La prova regina, incontestabile, dell’avvenuto arrivo degli Incas nelle isole dell’Oceano Pacifico sta nella presenza di numerosi petroglifi, di sicura origine andina, incisi sulle pietre di varie isole della Polinesia, Melanesia e Micronesia. Túpac Yupanqui condusse con successo, nel 1465, la più grande traversata transoceanica mai tentata fino a quel momento, e può essere considerato, a tutti gli effetti, il “Cristoforo Colombo” dell’Oceania.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cento zuppe di pesce
Cento zuppe di pesce

Masili Efisio
La prosa narrativa in patois valdostano
La prosa narrativa in patois valdostano

Zoppelli Giuseppe, Gal Marco
Quaderno di Bologna magica. Itinerari nei misteri della città
Quaderno di Bologna magica. Itinerari ne...

Fazioli Ernesto, Poltronieri Morena
I vili
I vili

Claudio Bruni