Crookhaven. La scuola dei ladri

Crookhaven. La scuola dei ladri

Esiste un luogo noto soltanto ai più abili furfanti al mondo. Un posto unico, super segreto e inaccessibile a chiunque, a meno che non si venga reclutati per frequentarlo. È Crookhaven, la scuola in cui generazioni di ladri sono state addestrate alla difficile arte della ruberia. Quando il tredicenne Gabriel Avery, borseggiatore dalla memoria infallibile, viene avvicinato dal preside Caspian Crook in persona non ha idea che la sua vita sta per cambiare: ad attenderlo sull’isola ci sono tanti Apprendisti come lui, impazienti di iniziare le lezioni di Crimnastica e Trucchi del mestiere, e di mettersi alla prova per aggiudicare alla propria squadra – Meritevoli o Élite – la Coppa degli Storti, l’ambito premio assegnato a chi totalizzerà il punteggio massimo a fine anno. Per scalare la classifica ogni mossa è buona: scippare i compagni di classe senza farsi pizzicare, rispondere alle domande trabocchetto del preside e, soprattutto, riuscire nell’impresa più ardua di tutte, l’Irruzione. Ma violare la stanza meglio sorvegliata dell’intero istituto non è affatto facile, e Gabriel, intenzionato a trionfare, capirà presto che per farcela dovrà mettere in atto il piano più folle che abbia mai escogitato, e infrangere una o due regole... Età di lettura: da 10 anni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Atti del Convegno internazionale di studi per il 4° centenario della Fondazione dell'Accademia Montaltina degli Inculti. Foscarini e la cosmologia moderna (2001)
Atti del Convegno internazionale di stud...

S. Pupo, L. Romeo, Filiberto Walter Lupi
«Un cuore che vede». Organizzare in modo cristiano il servizio agli ultimi. Dossier regionale 2006. In «ascolto» della povertà
«Un cuore che vede». Organizzare in mo...

Caritas calabria, Caritas italiana, Fondazione Facite
Lettera ai cercatori di Dio
Lettera ai cercatori di Dio

Conferenza episcopale italiana