Vite nel buio

Vite nel buio

La quiete di un tranquillo quartiere di periferia viene improvvisamente turbata da una serie di omicidi cruenti. Le indagini svolte dagli inquirenti conducono a Francesca, donna e madre dal passato difficile. Dopo l'arresto la donna viene condannata a scontare la sua pena in una austera clinica psichiatrica. I medici sono convinti che la donna soffra di un disturbo della personalità: dentro di lei convivono due diverse entità, una delle quali particolarmente aggressiva e crudele, che è capace di amare incondizionatamente, ma anche di odiare a tal punto, da commettere atroci omicidi. Sono tante le situazioni che si dipanano a fronte delle numerose emozioni che emergono nel racconto: la tranquillità di quel quartiere è una finzione creata ad arte da alcuni degli stessi abitanti, per celare i loro torbidi e inconfessabili segreti. La realtà non è ciò che sembra, le cose non sono come appaiono. Realtà e apparenza si fondono insieme in un gioco perverso e spregiudicato in cui chiunque può essere la vittima o l'assassino. La verità squarcia l'orizzonte dell'immaginazione con un finale inaspettato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Io uccido
Io uccido

Faletti Giorgio
Io sono Dio
Io sono Dio

Faletti Giorgio
Intossicarsi. Saggi sulla cocaina, la morfina e l'hashish
Intossicarsi. Saggi sulla cocaina, la mo...

Michail Afanas'evic Bulgakov, Sigmund Freud, C. Bronzino, Walter Benjamin, S. Calabrese, A. De Blasio
Leggere la mente. La lettura come stile di vita
Leggere la mente. La lettura come stile ...

Stefano Calabrese, Federica Fioroni
Manuale di geografia del turismo
Manuale di geografia del turismo

Corna Pellegrini Giacomo, Morazzoni Monica
I nostri amici angeli
I nostri amici angeli

Albanese Rosetta
Farfalle d'autunno
Farfalle d'autunno

Mirella Ardy
Tutto per un incontro
Tutto per un incontro

Rosetta Albanese
L'umana commedia
L'umana commedia

Paolo Azzimondi
Le vie del Risorgimento
Le vie del Risorgimento

Claudio Cassinotti, Marco Galbusera