Morte al libero pensiero! Ovvero come diventare una pecora zelante in tempo di guerra, pandemia, politically correct e rivoluzione green

Morte al libero pensiero! Ovvero come diventare una pecora zelante in tempo di guerra, pandemia, politically correct e rivoluzione green

Breve saggio ironico sulle psicosi e le ossessioni di una società massificata che nasconde la propria ipocrisia dietro la maschera del politically correct, della rivoluzione green, della guerra russo-ucraina, della pandemia Covid-19, della cultura woke e dello scientismo dialettico imperante. Analisi di una modernità che rigetta ogni tradizione passata, con l'unico intento di generare altre tradizioni, egualmente prive di significato, ridotte ad un mantra da recitare al bar o sui social network, come se fossero il rosario moderno della perfetta pecora illuminista. Valido antidoto al punto di vista del pensiero dominate, alla cultura del "cambiare tutto per non cambiare niente" e alle infinite contraddizioni di politici, virologi, influencer e rapper.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Morte al libero pensiero! Ovvero come diventare una pecora zelante in tempo di guerra, pandemia, politically correct e rivoluzione green
  • Autore: Massimo Sternieri
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Youcanprint
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 60 p
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791221406351
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Biologia come ideologia. La dottrina del DNA
Biologia come ideologia. La dottrina del...

Richard C. Lewontin, B. Continenza
Scienza e ambiente. Un dialogo
Scienza e ambiente. Un dialogo

Maurizio Pallante, Tullio Regge
Note a margine
Note a margine

Rossana Rossanda
L'occidentalizzazione del mondo
L'occidentalizzazione del mondo

Alfredo Salsano, Serge Latouche
Il trionfo della moltitudine. Forme e conflitti della società che viene
Il trionfo della moltitudine. Forme e co...

Aldo Bonomi, Giuseppe De Rita
L'economia solidale
L'economia solidale

Jean-Louis Laville, Alfredo Salsano
Monoculture della mente. Biodiversità, biotecnologia e agricoltura «Scientifica»
Monoculture della mente. Biodiversità, ...

Vandana Shiva, Giovanna Ricoveri, G. Ricoveri