U ragù

U ragù

"In questa miscellanea semiseria ma veritiera di ricordi, ho descritto per argomenti alcune delle fasi più salienti e caratteristiche del mio passato, dall'infanzia a seguire, o che quantomeno avessero motivo di essere raccontate per qualche strana faccenda accadutami. Preciso che non vi è alcun intento autobiografico, in primis perché per scrivere un'autobiografia bisogna avere capacità di introspezione, cognizioni di psicologia e soprattutto possedere una biografia di un qualche spessore che meriti attenzione. Io sono solo una persona come tante che nella vita ha avuto occasione, a volte cercate ma spesso no, di vivere alcune situazioni alquanto particolari che ho pensato possano ad alcuni far rivivere atmosfere dei tempi che ho narrato, ad altri magari strappare un sorriso. Nella mia vita poi ci sono stati un matrimonio, due figli, un divorzio, un'attività professionale e tutto un vissuto che mi hanno portato ad oggi a 68 anni. Di tutto ciò non ho voluto scrivere perché credo che poco possa interessare a chi avrà la compiacenza di leggere queste righe."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'effetto del castigo
L'effetto del castigo

Brunello, Di Nardo
Le canzoni di Carla
Le canzoni di Carla

Roberto Buscarini
Come i tralci
Come i tralci

Betti Nino
La luce promessa
La luce promessa

La Paglia Michele, Maurizi Erminio
Esquizofrenia
Esquizofrenia

Piera Oreficini
Schizofrenia
Schizofrenia

Oreficini Piera
La polizia municipale. Competenze, poteri, sanzioni. Problemi e casi pratici
La polizia municipale. Competenze, poter...

Carnabuci Attilio, Di Martino Giuseppe
Cervelli coi fiocchi. Detective stories da Sherlock Holmes a Dylan Dog
Cervelli coi fiocchi. Detective stories ...

Barbolini Roberto, Marcheselli Andrea