Io non ascolto

Io non ascolto

Ascoltarsi è inutile nel terzo millennio: non è necessario per sopravvivere, non ci fa ottenere relazioni, non ci rende più benestanti. Il disinteresse all'ascolto miete risultati per vittime inconsapevoli: ci incoraggia all'acquisto reiterato ed inutile, ci spinge a non pensare e ci consente di vivere con soddisfazione situazioni e rapporti in realtà inesistenti. Tullio e Rebecca inizialmente non si conoscono, ma entrambi si accorgono con disagio del muro di gomma che li circonda. Le riflessioni di lui sull'indifferenza saranno il fiume carsico dell'incontro con lei e la loro amicizia sembrerà donare loro quell'ascolto prima inesistente e di cui avevano bisogno. Pensando di poter affermare così quanto il mondo sia differente da loro, troveranno, invece, quanto sia inaspettatamente affine.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le birre
Le birre

Jackson Michael
Vino
Vino

David Rawe, A. Crespi Bortolini
Whisky
Whisky

P. Carol Shaw, A. Crespi Bortolini
Diventare sensitivi
Diventare sensitivi

Manuela Pompas, Carlo Biagi
Oltre l'INPS
Oltre l'INPS

Maria Teresa Cometto, Glauco Maggi
Come pagare meno tasse
Come pagare meno tasse

Domenico Lacquaniti, Claudio Abbate
Guarire
Guarire

Rossella Panigatti, Martin Brofman, Lou Verstegen, Sitara Nathalie Huguet
I problemi degli adolescenti
I problemi degli adolescenti

Cristina Rognoni, Françoise Dolto, C. Dolto Tolich
Una chiave per l'anima
Una chiave per l'anima

Jeff Anders, Lidia Perria, Mechthild Scheffer, Julia Wagner
Salute e benessere in armonia con le fasi della luna
Salute e benessere in armonia con le fas...

Johanna Paungger, E. Vanzo, Thomas Poppe
Selftraining
Selftraining

Stefano Di Marino