Cinque monaci nell'Europa del Medioevo

Cinque monaci nell'Europa del Medioevo

Il saggio si propone di analizzare alcune tappe fondamentali del monachesimo nell'Europa medievale, proponendo le storie di cinque monaci e dei relativi contesti storici, politici, sociali e culturali. Il Medioevo ha visto varie esperienze monastiche, diversi ordini religiosi, differenti regole, valori e culture. I secoli che lo compongono, dal V al XV, presentano allo stesso modo eterogenee peculiarità. L'intento di questo lavoro è quello di mettere in relazione alcune esperienze monastiche con i relativi contesti storici, partendo da Cassiodoro, fondatore del Vivarium e cerniera col mondo antico, passando per Colombano, il monaco irlandese della cristianizzazione europea e per Alcuino con la sua rete di abbazie, che furono centri nevralgici per la cultura e per l'amministrazione carolingia. Ma toccando poi anche le vicende di Bernardo di Chiaravalle, con le sue polemiche, la teologia delle crociate, e la nascita dei Templari, primi monaci-guerrieri. E, per finire, attraversando l'esperienza pauperistica di Francesco d'Assisi, con la sua influenza sulla Chiesa e sulle regole sociali ed economiche del suo tempo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Cinque monaci nell'Europa del Medioevo
  • Autore: Paolo Rosario Cristofaro
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Youcanprint
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 98 p
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791221422627
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Geografia umana. Un approccio visuale
Geografia umana. Un approccio visuale

Greiner Alyson L., Dematteis Giuseppe, Lanza Carla
Geografia del turismo
Geografia del turismo

Faccioli Marina, Zarrilli Luca, Spinelli Gianfranco
Psicologia dello sviluppo
Psicologia dello sviluppo

Vianello Renzo, Gini Gianluca, Lanfranchi Silvia
Psicologia della legalità
Psicologia della legalità

Giannini Anna Maria, Sgalla Roberto
Relazioni internazionali
Relazioni internazionali

Mingst Karen A., Arreguin-Toft Ivan M.
Capire la politica. Una prospettiva comparata
Capire la politica. Una prospettiva comp...

Pietro Grilli di Cortona, Barbara Pisciotta, Orazio Lanza
Storia del teatro e dello spettacolo
Storia del teatro e dello spettacolo

Alonge Roberto, Perrelli Francesco