Le parabole di Gesù, interpretate fuori dagli schemi

Le parabole di Gesù, interpretate fuori dagli schemi

Comunemente le parabole evangeliche vengono interpretate sulla base di schemi teologici, oppure vengono considerate alla stregua di esortazioni morali. Per esprimere significati di questo tipo, però, sarebbero bastati gli intellettuali e i moralisti, il cui numero abbondava già al tempo in cui le parabole vennero esposte. Chiunque intuisca la grandezza e l'eccezionalità della figura di Gesù, può comprendere che il significato delle sue parabole deve trovarsi su ben altro livello.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'indagine del mondo fisico. Elettromagnetismo-Fisica moderna. Per le Scuole superiori
L'indagine del mondo fisico. Elettromagn...

Bergamaschini M. E., Marazzini Paolo, Mazzoni Lorenzo
Piera e gli assassini
Piera e gli assassini

Dacia Maraini, Piera Degli Esposti
L'utopia
L'utopia

Moro Tommaso
(E)lezioni di successo. Manuale di marketing politico
(E)lezioni di successo. Manuale di marke...

Paolo Zanetto, Alberto Cattaneo
E così che mi piace
E così che mi piace

Claire Calman
Arte sacra in Oriente e in Occidente
Arte sacra in Oriente e in Occidente

Titus Burckhardt, Elena Bono
Op-Center. Atti di guerra
Op-Center. Atti di guerra

Tom Clancy, Andrea Zucchetti
Privacy. Il sogno americano: che cosa ne è stato?
Privacy. Il sogno americano: che cosa ne...

M. Materassi, William Faulkner, Mario Materassi
Il giardiniere spagnolo
Il giardiniere spagnolo

Archibald Joseph Cronin, P. Gobetti
Tschumi
Tschumi

G. Damiani