Occhio di falco

Occhio di falco

Una storia che ha il sapore amaro, tipico di quelle cose che non vorremmo mai gustare, in questo caso, non vorremmo mai leggere o sapere, ma sono la realtà e la realtà bisogna raccontarla, come fa il nostro autore, che racconta una storia vera, sebbene modifichi nomi e qualche particolare. ....... Qui il male e la mafia diventano in un solo personaggio una miscela esplosiva dai contorni raccapriccianti; ........ La cattiveria ha trovato terreno fertile per esprimersi ........ Giacchino è riuscito in modo interessante ad intrecciare le vicende di Occhio di falco con le riflessioni sulla mafia e la giustizia; non mancano le considerazioni anche personali che si leggono tra le righe: lui, uomo di giustizia, entra ed esce in questo racconto con toni anche di rimprovero, per il senso di solitudine che spesso vive chi opera nella giustizia e chi la cerca. ............ I colpi di scena non mancano e fino alla fine l'interrogativo è dietro l'angolo. Sabrina Miriana
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Palermo oppure Palermo. Le immagini dello spettacolo di Pina Bausch e il diario intimo di una città
Palermo oppure Palermo. Le immagini dell...

Di Dio Michele, Gerratana Mimmo
Il tesoro degli umili
Il tesoro degli umili

Maeterlinck Maurice
Grande attore
Grande attore

Tornabuoni Lorenzo