Il coraggio di Giovanni

Il coraggio di Giovanni

Dicembre 1946, casa Falcone, a Palermo. Giovanni ha 7 anni e riceve un regalo speciale dal papà. Qualcosa però non lo convince in quel gruppo di statuine: c’è un personaggio inquietante, da cui non riesce a staccare gli occhi. In quel pastore dallo sguardo truce il bambino identifica un boss mafioso, responsabile di un omicidio di cui in città in quei giorni si parla molto. Con la sua spada di legno, Giovanni immagina di affrontarlo, combattendo contro il suo speciale compagno di giochi, un albero di ficus. Scoprirà così il valore del coraggio, è così che imparerà a dire: “Io non ho paura”. Prefazione di Maria Falcone. Età di lettura: da 8 anni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Oblòmov
Oblòmov

Ivan Goncarov, E. Guercetti
Lettere persiane
Lettere persiane

Montesquieu, Charles L. de
Fratelli di sangue. Storie, boss e affari della 'ndrangheta, la mafia più potente del mondo
Fratelli di sangue. Storie, boss e affar...

Nicola Gratteri, Antonio Nicaso
Vola via con me. Il nuovo romanzo di «Amici»
Vola via con me. Il nuovo romanzo di «A...

Zanforlin Luca, Sfondrini Chicco
Conosci te stesso
Conosci te stesso

Gyatso Tenzin (Dalai Lama)
Concordia e armonia
Concordia e armonia

Raimon Panikkar, M. Carrara Pavan
La chiave d'oro
La chiave d'oro

Masot Núria
Poesie 1957-2000
Poesie 1957-2000

Sanesi Roberto