Ma capita solo a me?

Ma capita solo a me?

Ancora oggi, per la maggior parte dei prosatori e di sicuro per la maggior parte degli editori, il romanzo rimane supremo, specie in questo Paese dove veneriamo tutte le cose grandi per la loro grandezza. È una cosa che mi ha sempre confuso. Dov’è il grande romanzo di Borges? Borges, che diceva sempre la cosa giusta, ha detto anche: Mi piacciono gli inizi e mi piacciono i finali, le lunghe parti di mezzo le lascio a Henry James. Alleluia! Quanti bei racconti sono andati perduti perché gli autori hanno lavorato per anni come schiavi per imbottirli di parole superflue e trasformarli in romanzi che non ne avevano bisogno? Quali verità sono rimaste sepolte? Quante nuove forme non sono mai state create? Età di lettura: da 12 anni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cooperazione, multietnicità e mobilità territoriale delle popolazioni
Cooperazione, multietnicità e mobilità...

Luigi Di Comite, M. Carmela Miccoli
Per una nuova governance europea
Per una nuova governance europea

Antonio Majocchi, Daniela Preda
Lezioni di economia aziendale
Lezioni di economia aziendale

Nicola Di Cagno, Francesco Giaccari, Stefano Adamo