Comprendere sé, comprendere l'altro. Percorsi con Paul Ricoeur

Comprendere sé, comprendere l'altro. Percorsi con Paul Ricoeur

La teoria dell’identità di Paul Ricoeur costituisce il presupposto di un pluralismo ermeneutico che passa attraverso conflitti, ma anche fecondi e creativi intrecci di interpretazione. Nell’approfondire la dialettica tra il sé e l’altro viene così riconosciuta l’esigenza di un sapere phronetico-comunicativo che consenta al soggetto sia di ridefinire continuamente se stesso sia di gestire le difficoltà derivanti dall’incontro con l’estraneo, lo straniero. Mettendo in luce i tratti di un originale paradigma di confronto interculturale, i diversi percorsi qui proposti convergono nell’affermare che l’atto interpretativo non corrisponde affatto a una completa visione dall’alto, poiché ciascuna prospettiva, personale o culturale, non può che individuare tracce di verità di lato, in modo situato e localizzato. Ecco per quale ragione è soltanto attraverso un dialogo condotto a giusta distanza, con autentico spirito di saggezza, che si può iniziare davvero a comprendersi e a comprendere ciò che è altro da sé.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

All'ombra degli eucalipti
All'ombra degli eucalipti

Peter Watt, Alessandra De Vizzi
Star Wars. L'attacco dei cloni
Star Wars. L'attacco dei cloni

Gilroy Henry, Duursema Jan
Star Wars. L'attacco dei cloni. Fotolibro del film
Star Wars. L'attacco dei cloni. Fotolibr...

Sarah Hines-Stephens, G. Foglia, Jane Mason
Star Wars. L'attacco dei cloni. Guida al film
Star Wars. L'attacco dei cloni. Guida al...

Gigliola Foglia, Ryder Windham