Violenza e contagio. Vol. 2: L' inconscio mimetico

Violenza e contagio. Vol. 2: L' inconscio mimetico

Si dice che scene di violenza generino affetti contagiosi, ma quale tipo di inconscio cattura questa dinamica affettiva nell’epoca digitale? Nel secondo volume sulla diagnosi degli effetti catartici e contagiosi della violenza mediatica, Nidesh Lawtoo traccia una genealogia di un inconscio a lungo trascurato nel secolo scorso ma che, ben prima della scoperta dei neuroni specchio, postulava reazioni mimetiche involontarie come una via regia agli affetti. Convocando una genealogia di filosofi e teorici intempestivi da Platone a Nietzsche, da Freud a Girard, passando per Arendt e Bataille, fino alla “affect theory” e alle neuroscienze, Lawtoo promuove un ritorno al concetto di pathos mimetico sensibile alle azioni e reazioni inconsce. Mentre srotola una nuova teoria di homo mimeticus, questa genealogia segue il pathos della violenza mediatica che – dai film ai videogiochi, dal razzismo all’assalto al Campidoglio – continua a gettare un’ombra sul presente e sul futuro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Violenza e contagio. Vol. 2: L' inconscio mimetico
  • Autore: Nidesh Lawtoo
  • Curatore:
  • Traduttore: Emanuele Antonelli
  • Illustratore:
  • Editore: Mimesis
  • Collana: Filosofie
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 368
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791222302577
  • Filosofia - Filosofia politica

Libri che ti potrebbero interessare

In limine. 3.
In limine. 3.

Fabio Pierangeli, Roberto Mosena
Sutri la città antichissima. Photo tour. CD-ROM
Sutri la città antichissima. Photo tour...

L. A. Barelli, Alessandro Barelli
L'altra Roma
L'altra Roma

Fresu Rita
L'immagine riflessa
L'immagine riflessa

Giordano Altarozzi, Daniel Pommier Vincelli, Mandrescu