Situare utopie. La cultura che trasforma la città

Situare utopie. La cultura che trasforma la città

Questo libro nasce per raccontare come cambiare, anzi trasformare una città. A chi desidera farlo Agostino Riitano raccomanda di fare parte del tessuto come un filo non del tutto annodato, di salvaguardare a ogni passo “la giusta distanza”, che è quella che ci consente di esserci, ma anche di vedere. La visione, infatti, anticipa e richiama quegli atti e quei sentimenti che muteranno il territorio: essi, cioè, sono annunciati e preparati da una profezia che domanda di adempiersi. La promessa del compimento è l’utopia da situare, attraverso la cooperazione, la cura dell’altro e una miriade di strategie di rigenerazione. L’esperienza di Procida Capitale italiana della cultura ha dimostrato che l’arte, la creatività, la conoscenza sono uno strumento di elaborazione e di metamorfosi in grado di sprigionare a lungo termine la capacità degli abitanti di stare nel labirinto, di orientarsi, di ricostruirsi come soggetti sociali e politici. L’utopia che alcuni progetti culturali situano è concreta, e quindi situabile, perché ha a che fare con i problemi, con i desideri, con le ferite e le speranze della comunità.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Situare utopie. La cultura che trasforma la città
  • Autore: Agostino Riitano
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mimesis
  • Collana: Eterotopie
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 138
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791222304120
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Il teschio sacro
Il teschio sacro

G. Giri, A. Rincori, James Rollins
Titolo da definere
Titolo da definere

Elkann Alain
Albero (L')
Albero (L')

Judy Pascoe
Non credo al paradiso
Non credo al paradiso

Patrizia Varetto