Cosmotheoros. Congetture sulle Terre celesti e sui loro ornamenti (1698)

Cosmotheoros. Congetture sulle Terre celesti e sui loro ornamenti (1698)

Ultima opera del matematico, fisico e astronomo olandese Christiaan Huygens, il Cosmotheoros può essere considerato il primo trattato scientifico sulla questione della vita e dell’intelligenza nel cosmo. Sulla base della concezione copernicana dell’universo, Huygens sostiene che i pianeti del Sistema solare siano abitati e formula numerose “verosimili congetture” sulle caratteristiche degli abitanti di ciascun pianeta. L’opera di Huygens può essere così compresa come precorritrice dell’odierna astrobiologia. Le speculazioni e supposizioni qui contenute sono un originale e interessante prodotto del dibattito scientifico, naturalistico e teologico del tardo Seicento e saranno uno dei principali punti di partenza del successivo dibattito (settecentesco e ottocentesco) sulla “pluralità dei mondi”. Quest’ultimo vedrà la partecipazione, tra gli altri, di scienziati e intellettuali del calibro di William Herschel, Immanuel Kant e William Whewell.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lanzachenecco (Il)
Lanzachenecco (Il)

Cesare Lanza
Mia storia (La)
Mia storia (La)

Marta Chiavari, Claudio Lippi
La bambina sotto il tavolo. Una memoria dell'Olocausto
La bambina sotto il tavolo. Una memoria ...

Paul Sears, P. Sears, Monika Diana Sears
Latin lover
Latin lover

Vera Gemma