Religione e umorismo nella vita e nell'opera di Franz Kafka

Religione e umorismo nella vita e nell'opera di Franz Kafka

Questo resoconto, rimasto finora inedito in Italia, rappresenta “l’anello mancante” nell’infinita e complessa serie di contributi su Franz Kafka. In un affascinante intreccio di vita e letteratura, Felix Weltsch entra nel mondo dell’amico scrittore con amore e rispetto, offrendoci una preziosa guida per orientarci nell’universo kafkiano attraverso la religione e l’umorismo, due elementi apparentemente in contrasto che diventano la chiave di lettura dell’assurdo e angosciante immaginario dell’autore de La metamorfosi. È infatti la fede, “senza la quale non si può vivere”, che spinge Kafka a superare le incertezze della vita, mentre è l’umorismo a creare quello sguardo “dall’alto” capace di allontanare le sue e le altrui sofferenze.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il segreto di Lydia
Il segreto di Lydia

Katia De Marco, Finn Zetterholm
Per sempre vostro
Per sempre vostro

Paolo Bianchi
Petrarca
Petrarca

L. C. Rossi, Nicholas R. Mann, Gian Carlo Alessio
Teoria e tecniche di campionamento nelle scienze sociali
Teoria e tecniche di campionamento nelle...

Nicola Alberto De Carlo, Egidio Robusto
Il sedicesimo secolo (1492-1620). L'Europa del Rinascimento e delle riforme
Il sedicesimo secolo (1492-1620). L'Euro...

E. Brambilla, Michel Péronnet
I contesti sociali dell'apprendimento. Acquisire conoscenze a scuola, nel lavoro, nella vita quotidiana
I contesti sociali dell'apprendimento. A...

C. Pontecorvo, C. Zucchermaglio, Anna Maria Ajello
Manoscritto per Teresa
Manoscritto per Teresa

Pietro Verri, G. Barbarisi
Storia diplomatica dal 1919 ai nostri giorni
Storia diplomatica dal 1919 ai nostri gi...

P. Pastorelli, J. Baptiste Duroselle