Neuroscienze cognitive applicate al diritto

Neuroscienze cognitive applicate al diritto

L’intersezione tra il diritto e le neuroscienze cognitive traccia un innovativo percorso epistemologico, che svela come tale virtuosa interazione possa riformulare i fondamenti e le prassi dei processi decisionali in ambito giuridico. Partendo dalle radici storiche di queste due aree del sapere, attraverso un viaggio che muove dalla psicologia cognitiva fino ai più recenti studi neuroscientifici, la disamina dei meccanismi grazie ai quali il cervello elabora le decisioni rivela come i pregiudizi cognitivi e le euristiche modellino le scelte legali, evidenziando l’opportunità di un approccio neuroscientificamente orientato, al fine di superare le inclinazioni inconsce che influenzano il pensiero giuridico.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Abbbitavo a la Maddalena
Abbbitavo a la Maddalena

Cristaldi Nicola
Metafisica del numero: 1
Metafisica del numero: 1

Corradetti Daniele
Il prescelto
Il prescelto

Laurenti Luca
Ali spiegate
Ali spiegate

Falcone Marcella
Manuale di fund raising e comunicazione sociale
Manuale di fund raising e comunicazione ...

Maggioli R., Matteini M., Mauriello M., Spazzoli F.