La cultura algoritmica prima di internet

La cultura algoritmica prima di internet

La cultura algoritmica prima di Internet analizza in chiave storico-genealogica la condizione di vita umana e sociale caratterizzata dall’intreccio tra computing e cultura. Oggi orientiamo il nostro senso nel mondo sulla base di reti di applicazioni algoritmiche alle quali deleghiamo, più o meno consapevolmente, ciò che ci distingue come esseri umani – la capacità di comprendere o creare significato attraverso la voce, i simboli, i suoni e le immagini. Scopo del libro è farci guadagnare uno sguardo d’insieme capace di interpretare sia i riflessi esistenziali di questa condizione culturale sia il modo in cui, per lo più acriticamente, siamo “arrivati a patti” con essa, ovvero ad accettare il continuo slittamento verso la sostituzione dei tradizionali intermediari umani a favore di sistemi programmati e automatizzati che concorrono a guidarci nella scoperta di connessioni personali e professionali, prodotti e servizi, notizie e conoscenza, gusto e opinioni, e in molte altre cose ancora.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Educazione fisica. Morning glories. 3.
Educazione fisica. Morning glories. 3.

D. Malara, Joe Eisma, M. Mezzanotte, Nick Spencer
Cat's eye vol.7
Cat's eye vol.7

Tsukasa Hojo
La via della felicità
La via della felicità

O. Sedeyn, Al-Farabi
Asterix e l'indovino
Asterix e l'indovino

Goscinny René, Uderzo Albert
Angeli pericolosi
Angeli pericolosi

Francesca L. Block