L'adattamento cinematografico non esiste

L'adattamento cinematografico non esiste

L’adattamento cinematografico non esiste: questa la tesi che l’autrice, attraverso una quantità di solide, ragionate, dilettevoli argomentazioni, dimostra conducendo nel demi-monde della trasfigurazione di un’opera letteraria in un film, popolato da oscuri personaggi come lo Scrittore, lo Sceneggiatore, il Regista, il Produttore e, ultimo ma non ultimo, chi invece ne accoglie il risultato con maggiore o minore soddisfazione: lo Spettatore. Dopo una doverosa, breve e rapida storia di questa pratica, antica quanto il cinema, e dei suoi teorici, si viene sospinti all’inseguimento dell’orchidea fantasma di Adaptation di Spike Jonze e per i macabri meandri delle varie versioni filmate del romanzo Shining di Stephen King, a partire da quella più celebre di Stanley Kubrick, senza dimenticare, ça va sans dire, il ruolo, segreto ma essenziale, del costume cinematografico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cuba. Investimenti, commercio ed economia
Cuba. Investimenti, commercio ed economi...

R. Ianni, R. Massari, J. Ardizones
E più forte di me!
E più forte di me!

Daniele Nannini
IL DIARIO DI EVA
IL DIARIO DI EVA

SCARABOTTOLO GUIDO
L'UOMO DELLA SABBIA
L'UOMO DELLA SABBIA

NEGRIN FABIAN
Il diavolo nella bottiglia
Il diavolo nella bottiglia

Robert Stevenson, G. Scarabottolo, Robert Louis Stevenson
I racconti di mamma Oca
I racconti di mamma Oca

Perrault Charles
Studi su Gian Cristoforo Romano
Studi su Gian Cristoforo Romano

Arcangelo Leone De Castris
Settecento vesuviano
Settecento vesuviano

Sergio Riccio