Shrekologia. La fiaba antifiaba

Shrekologia. La fiaba antifiaba

Qual è l’orco più amato al mondo? Ma Shrek, ovviamente! E quale è stato il suo impatto sul cinema d’animazione e sulla cultura pop contemporanea? Attraverso un approccio interdisciplinare, il libro analizza la saga di Shrek come l’antifiaba moderna per eccellenza, capace di ribaltare gli archetipi tradizionali con messaggi di inclusione, accettazione e superamento dei pregiudizi. Shrek diventa così un simbolo di uguaglianza e autenticità, dimostrando che il vero valore personale non deve dipendere dalle mere apparenze. Shrekologia non è solo un’analisi cinematografica, ma un contributo pedagogico e sociale che trasmette valori fondamentali come l’empatia, il rispetto e l’inclusione, in un mondo che ne ha tremendamente bisogno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Cattedrale dello scriba sapiente. La Bibbia e le sue meraviglie raccontate ai ragazzi
La Cattedrale dello scriba sapiente. La ...

Giacomo Perego, Tommaso Mastrandrea, G. Gavioli
Cantico dei cantici. Come sigillo sul cuore
Cantico dei cantici. Come sigillo sul cu...

David Maria Turoldo, Gianfranco Ravasi
Anna, le bugie hanno il naso lungo
Anna, le bugie hanno il naso lungo

Giraldo Maria Loretta, Bertelle Nicoletta