Algeria '60. Una difficile storia francese

Algeria '60. Una difficile storia francese

La ricostruzione della vicenda algerina viene affrontata, in forma di compendio, in un’ottica geopolitica mediterranea: sono infatti coinvolti, a partire dall’Algeria e dalla Francia, tutti i paesi che affacciano il Mediterraneo dallo Stretto di Gibilterra al Vicino Oriente (Italia inclusa). La guerra di liberazione ha provocato ferite e lasciato lacerazioni mai ben suturate, in particolare nella politica francese e algerina, come dimostrano le trafitture odierne nei rapporti fra Algeri e Parigi. Le mosse golliste hanno propiziato la fine del conflitto, ma non hanno risolto la congerie dei problemi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Voces. Cicerone. Per le Scuole superiori
Voces. Cicerone. Per le Scuole superiori

Martino Menghi, Massimo Gori
Voces. Livio. Per le Scuole superiori
Voces. Livio. Per le Scuole superiori

Martino Menghi, Massimo Gori
Vocis imago. Per il Liceo scientifico vol.1
Vocis imago. Per il Liceo scientifico vo...

Martino Menghi, Massimo Gori
Voces. Tacito. Per le Scuole superiori
Voces. Tacito. Per le Scuole superiori

Martino Menghi, Massimo Gori
Novae voces. Cicerone. Per i Licei e gli Ist. magistrali
Novae voces. Cicerone. Per i Licei e gli...

Martino Menghi, Massimo Gori
Novae voces. Ovidio e gli elegiaci. Per i Licei e gli Ist. magistrali
Novae voces. Ovidio e gli elegiaci. Per ...

Martino Menghi, Massimo Gori