Cultura tedesca. Vol. 69: Robert Musil. Le geometrie dell’anima

Cultura tedesca. Vol. 69: Robert Musil. Le geometrie dell’anima

Nel 1995 usciva, tra i primi fascicoli di “Cultura tedesca”, un importante numero dedicato all’autore austriaco Robert Musil (1880-1942). Dopo trent’anni ci è sembrato opportuno riprendere il discorso musiliano con questo progetto, che indaga il binomio “anima ed esattezza”. Le pagine che seguono intendono, per un verso, considerare Musil come uno scrittore della geometria narrativa, per un altro verso focalizzare l’attenzione sulla dimensione della vita interiore. Chiaramente le due sezioni sono strettamente e necessariamente connesse tra loro. Musil è stato giustamente definito come il “maestro insuperato” del contrasto, e la polarità tra realtà e utopia che attraversa tutta la sua opera (e la sua biografia) è anche la sigla della sua poetica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Cultura tedesca. Vol. 69: Robert Musil. Le geometrie dell’anima
  • Autore:
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mimesis
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 234
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791222323282
  • Studi letterari - Storia e critica

Libri che ti potrebbero interessare