Il Mistico: un «luogo» interiore. Riflessioni sull'esperienza mistica secondo Edith Stein

Il Mistico: un «luogo» interiore. Riflessioni sull'esperienza mistica secondo Edith Stein

La questione sul vivere e morire mostra ancora la sua attualità nella successione incessante delle guerre che, ormai a cadenza ravvicinata, continuano a imperversare con sempre maggiore violenza nel nostro piccolo pianeta e nel moltiplicarsi dei suicidi tra i giovani, che possono avverarsi nell'attimo oppure prolungarsi nelle dipendenze da droghe sempre più estranianti, senza dimenticare quei suicidi subdoli e dolorosi rappresentati dal diffondersi di bulimia, anoressia e depressione. Evidentemente qualcosa sfugge, qualcosa che ha a che fare con ciò che nel profondo dell'essere umano muove la sua relazione con la vita e con la morte e dà senso alle sue scelte. L'indagine di Edith Stein, fenomenologa cresciuta alla scuola di Husserl, va alla ricerca proprio di questo "qualcosa" e lo trova nell'incontro con l'esperienza di Teresa di Gesù e di Giovanni della Croce: vi è un luogo interiore, un'interiorità in ogni uomo, quella che nelle mie fiction chiamo il Segreto Dentro, nella quale soltanto accade un sapere del vivere e morire. Il Mistico costituisce la soglia che conduce alla propria interiorità ed è contemporaneamente figura e simbolo di ciò che sta oltre essa, segno percepibile dai sensi che dice l'ineliminabilità del mistero e nello stesso tempo la necessità di giungervi con tutte le nostre potenze per immergerci in queste acque primordiali ed essere continuamente rigenerati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diario di bordo. Per la Scuola elementare
Diario di bordo. Per la Scuola elementar...

Denaro Barbara, Militello Antonino
Internet facile. Per la Scuola elementare
Internet facile. Per la Scuola elementar...

Antonino Militello, Barbara Denaro
Play with grammar
Play with grammar

G.r. Dendena, S. Perzolli, G. Schiavi