Area 3-13

Area 3-13

All'inizio erano solo John e Jane, due perfetti sconosciuti ritrovati in una zona di contagio. Infetti ma non compromessi, sembravano aver mantenuto la loro umanità pur avendo acquisito alcune delle caratteristiche di coloro che li avevano infettati. Poi ne erano arrivati altri, simili ma non identici ai primi, segno che le mutazioni erano in costante progresso. Fin dall'inizio era stato l'esercito ad occuparsi di loro, raccogliendo ogni "immune" in un gruppo per sfruttarne le doti e cacciare gli esseri che propagavano il contagio. Ognuno di loro, la memoria parzialmente cancellata, aveva un nuovo nome che iniziava per J e un posto in una base. Controllati costantemente da medici e militari, i "J" indicavano i luoghi dei nuovi focolai e uscivano a caccia insieme a piccole squadre paramilitari, mentre il governo cercava di controllare l'informazione e nascondere la natura di questa nuova epidemia. Questa è la storia della seconda Jane Doe reclutata nella squadra e della sua ricerca della verità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Elettronica di potenza
Elettronica di potenza

Bellini Armando, Costantini Stefano, Bifaretti Stefano
Il libro delle soglie
Il libro delle soglie

Bogoni Barbara
Informatica e metodologia filosofica. Atti del Convegno del Centro per la filosofia italiana (Andalo, dicembre 1989)
Informatica e metodologia filosofica. At...

Varzi Achille C., Prini Pietro, Colazzo Luigi
Moderno e postmoderno nella filosofia italiana oggi. Atti del Convegno del Centro per la filosofia italiana (Cala Gonone, 1990)
Moderno e postmoderno nella filosofia it...

Cofrancesco Dino, Brancaforte Antonio, Miccoli Paolo
Civitas et civilitas. Filosofia e archeologia. La città antica nell'Italia meridionale. Atti del Convegno (Buccino, 8-10 marzo 2001)
Civitas et civilitas. Filosofia e archeo...

Laganà Antonino, Cantarano Giuseppe, Cavaciuti Santino
Nietzsche-Stirner. Atti del Convegno del Centro per la filosofia italiana (Tarquinia, dicembre 1983)
Nietzsche-Stirner. Atti del Convegno del...

Berto Claudio, Duichin Marco, Latina Irma
Il bilancio partecipativo
Il bilancio partecipativo

Mariani Floriana
Filosofia italiana e comunità culturale europea. Atti del Convegno del Centro per la filosofia italiana (Ischia, 1984)
Filosofia italiana e comunità culturale...

Franchini Raffaello, Garulli Enrico, Agazzi Evandro