Falso

Falso

Un lunedì mattina l'ispettrice Angelina Carta non si presenta al lavoro. Non lo comunica a nessuno, è scomparsa. Già nel pomeriggio Roversi e il Colonnello Grandi si rendono conto che la situazione è anomala e cominciano a cercarla. E di lei nessuna traccia. Non era coinvolta in un'indagine pericolosa, ma soprattutto non è nel suo stile dissolversi nel nulla senza avvertire. Angelina è stata rapita. Nascosta in una prigione lussuosa e raffinata, comoda ed elegante, ma pur sempre sequestrata. Ed è arrabbiatissima. Parla tramite un citofono nascosto con il suo rapitore, che si scusa per averla rinchiusa e per farsi perdonare le prepara pranzetti e cene squisite. Ma Angelina rimane pur sempre rinchiusa un una camera blindata. Il suo sequestratore si confida serenamente con lei, le dice di chiamarsi Amedeo, e di essere stato costretto a portarla via. E per spiegarle il motivo le racconta una storia del grande Modigliani, di Maurice Utrillo e di Kiki di Montparnasse, e di una cena nel miglior ristorante con compagnia di Parigi nel 1916. La clausura di Angelina e la cena di Dedo sono in qualche modo legate, per la confezione di un grande falso ormai pronto per essere commercializzato. La vicenda si concluderà nell'asta di Sotheby's a Parigi, dove Angelina e Roversi assisteranno alla vendita del grande falso Modigliani, tanto ben fatto e documentato da non poter essere denunciato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La razionalità dell'etica di Aristotele. Uno studio su Etica Nicomachea. 1.
La razionalità dell'etica di Aristotele...

Ignacio Yarza de la Sierra, F. Bergamino, Ignacio Yarza
Educazione, formazione e media
Educazione, formazione e media

G. Cappello, Jacques Gonnet
La camera a sud-ovest
La camera a sud-ovest

M. Pace, R. Reim, Mary Wilkins Freeman
Il piede della mummia
Il piede della mummia

Theophile Gautier, R. Reim
Lettere aperte
Lettere aperte

Andrea Barbato
Minimi sistemi
Minimi sistemi

Guido Almansi
Questo sì quello no
Questo sì quello no

Ruggero Guarini
Amore, odio, separazione. Recuperare la lingua perduta dell'infanzia
Amore, odio, separazione. Recuperare la ...

Maud Mannoni, F. Biancolella