L'usthera veccia

L'usthera veccia

"L'usthera vecchia" (La vecchia osteria) è uno spaccato di vita all'interno di un vicolo di paese in Sardegna, Sorso. La storia narra la vita di cinque ragazzi, quattro legati da sincera amicizia e uno staccato dal gruppo. Errori e successive fasi di riabilitazione. Il vicolo è sempre presente, fa da personaggio di supporto nella vita dei ragazzi, difesi e voluti bene, nonostante gli errori. E' una storia che si snoda negli anni settanta - ottanta, quando la droga iniziava a dilagare. Le famiglie fanno quadrato difendendo i figli da agenti che possono causare la loro rovina. E' una storia con diverse sfaccettature, a seconda dei protagonisti. Specchio di un modo di essere non nuovo, ma sempre attuale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parchi d'Abruzzo, Marche e Romagna
Parchi d'Abruzzo, Marche e Romagna

Luciano Paradisi, Giampaolo Zaniboni, Aldo Di Benedetto
La crociata dei fanciulli
La crociata dei fanciulli

Del Nero Domenico, Cardini Franco
Società di stupratori? (Una)
Società di stupratori? (Una)

Marcela Iacub, L. Salvarani
Chicago (La febbre del grano)
Chicago (La febbre del grano)

C. Casalini, Frank Norris, L. Salvarani