Il mio grande amore: la famiglia

Il mio grande amore: la famiglia

In questi tempi , in cui si parla tanto della crisi della famiglia, questo testo sembra provocatorio, perché esalta la funzione, privata ed anche sociale, di questa antica istituzione. Principalmente il tema del lavoro è quello che una composizione familiare può dare in cambio di una dedizione, che deve durare tutta una vita. Da questa armonica conformazione scaturiscono importanti effetti: in primo luogo c'è un ritorno a chi ha dato, di incommensurabile valore, perché contribuisce a dare un significato alla nostra esistenza, non solo, ma la gioia che possono provare i suoi componenti è grande, particolarmente in quei momenti importanti, che si vivono nel corso del trascorrere degli anni, come la nascita dei figli, con conseguenti cerimonie, che vengono a maturare (battesimi, prima comunione, cresima, matrimoni, feste varie e così via). Particolarmente significativi quei momenti nei quali si diventa padre e nonno. Non trascurabile è l'apporto che viene dato alla società crescendo figli con sani principi e positivi per tutto. Infine una buona famiglia pone in evidenza che l'amore che si offre è una moneta pregiata per sé e per gli altri, anche se vi sono dei momenti difficili da superare. Con questo scritto ho voluto dare un modestissimo contributo in difesa della continuità ad esistere della più antica aggregazione umana che esiste: la famiglia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare