Narrazioni archetipiche e pubblicità. Il libro bianco della pubblicità

Narrazioni archetipiche e pubblicità. Il libro bianco della pubblicità

Che ruolo giocano le marche e le pubblicità nelle competizioni di mercato? Un ruolo di Guida nella categoria di riferimento o di Gregario? Di Innovatore o di Ribelle che non rispetta le regole, anzi le rompe? Gli autori propongono una visione e un modello psicometrico olistico, capace di individuare e valutare il prezioso patrimonio di marca, sia immaginario, con gli archetipi universali di personalità, sia immaginifico con le loro pubblicità. Un modello in grado di comunicare nel modo giusto e di «parlare» con immediatezza e semplicità alle emozioni più vere e profonde del consumatore. Il Libro bianco della pubblicità è espressione della passione e della convinzione degli autori dell'utilità e dell'attualità del pensiero junghiano al fine di leggere, capire e interpretare quel potente immaginario collettivo a cui attingono e in cui si inseriscono le marche e le loro comunicazioni pubblicitarie. Prefazione di Andrea Semprini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Omelie sul Vangelo di Matteo. 2.
Omelie sul Vangelo di Matteo. 2.

S. Zincone, Giovanni Crisostomo (san)
Omelie sul Vangelo di Matteo. 3.
Omelie sul Vangelo di Matteo. 3.

S. Zincone, Giovanni Crisostomo (san)
Il mondo dove visse Gesù. 1.Gli ebrei e l'impero romano ai tempi di Gesù
Il mondo dove visse Gesù. 1.Gli ebrei e...

Jean-Pierre Lemonon, François Richard