Labirintica-mente

Labirintica-mente

Currenti calamo. Viaggi attraverso il vasto paesaggio della mente. Frammenti dedicati a un ipotetico ognuno di noi. Prima bambino, sul suo triciclo, sui suoi pattini, poi ragazzo, sulla sua bici, su sgangherati ciclomotori a rischiar di morire in assurde acrobazie, per sentirsi vivere, per sentirsi presente agli occhi di qualcun altro, e, ancora, giovane uomo, a bordo di motociclette e vecchie automobili, che non lo portavano da nessuna parte, in realtà, se non in inutili e mai avvenuti riconoscimenti che lo facessero uscire da un'invisibilità che vedeva solo lui, e che per questo esisteva; fino alla consapevolezza di un'età matura, trascritta su una pagina bianca, strada sulla quale ipoteticamente tutto è possibile, affinché possa divenire presa di coscienza di aver puntato i propri passi sempre in direzione opposta al sentiero indicato. Eccolo il mio inchiostro, nero come la notte, come il sangue rappreso nella cristallizzazione di un pensiero, sul bianco lenzuolo della pagina che mi accoglie fra le sue coltri e non mi permette di andare da nessun'altra parte se non nell'anticamera di un racconto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Labirintica-mente
  • Autore: Fabrizio Lanzo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Youcanprint
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 160 p
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791222753591
  • Narrativa - Classici

Libri che ti potrebbero interessare

Lo sviluppo cognitivo
Lo sviluppo cognitivo

Raffaella Rumiati, John McShane
La teoria sociologica contemporanea
La teoria sociologica contemporanea

G. Dognini, D. Sandri, Ruth A. Wallace, Alison Wolf
Introduzione alla logica
Introduzione alla logica

R. Lupacchini, Irving M. Copi, G. Lolli, Carl Cohen
Macroeconomia
Macroeconomia

Olivier J. Blanchard, F. Giavazzi
Scienza politica
Scienza politica

Maurizio Cotta, Leonardo Morlino, Donatella Della Porta
Elementi di economia
Elementi di economia

Alessia Amighini, Giuseppe Colangelo, Valeria Cincotti, John Sloman, Massimiliano Landi