Paradisinferno (Eleuteromachia)

Paradisinferno (Eleuteromachia)

"Paradisinferno": o "Eleuteromachia", poema epico, filosofico e storico, che lega il macrocosmo e la sua evoluzione al vuoto microcosmico che li genera e, oltre questo, all'ontologia dell'essere e del nulla e all'indeterminante del noumeno, ove la libera coscienza ha forse le sue imperiture sorgenti. "Apoudentosis": o 'la divinizzazione del niente', rappresentazione della meta finale che attende chi segue il sentiero del potere. 'Testi per musica': testi dei 7 brani musicali del disco 'Il noumeno dell'essere'.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Principi di chimica
Principi di chimica

Stoker, Sthephen H.
Gelido il verno
Gelido il verno

Antonio Palma
Prisma
Prisma

Campese Silvana
Racconti sospesi
Racconti sospesi

Savastano Margherita
Se questa è vita
Se questa è vita

Stradiotti Giuseppe