Vita che fungi

Vita che fungi

Uno sguardo che evoca un passato misterioso. Il testo presenta un'immagine visiva potente e un'esperienza sensoriale intensa. Lo sguardo di qualcuno, descritto come penetrante, si posa sul narratore, scatenando un improvviso e vivido ricordo. L'uso del verbo "invase" sottolinea la forza e l'intensita dello sguardo, quasi come se fosse una forza fisica che entra nel narratore. La frase "un ricordo riaffioro" crea un senso di mistero e di aspettativa, lasciando al lettore la curiosità di scoprire di cosa si tratti questo ricordo evocato dallo sguardo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Clipart
Clipart

Elisabetta Vernier
Goliath
Goliath

Alberto Cola
Frammenti
Frammenti

Gustavo Petti
Il fondo della notte
Il fondo della notte

Valerio Pinelli
Boneyard. Il cimitero di Raven's Hollow. 1.
Boneyard. Il cimitero di Raven's Hollow....

Richard Moore, M. Gelli, B. Chies, E. Trugli
What if
What if

Simone Bazzanella, Federico Giretti