Strategia. L'ultimo libro di management scritto da un essere umano?
Questo potrebbe davvero essere l’ultimo libro di strategia aziendale scritto da un essere umano. Intende riflettere sul vero nodo dell’intelligenza artificiale nelle organizzazioni: il passaggio da promessa tecnologica a strumento di crescita e di ridefinizione strategica per l’impresa AI first. StrategIA è una guida per chi deve prendere decisioni sull’IA senza essere vittima di facili entusiasmi o inutili paure, per comprendere il fenomeno, oltre le buzzword, e senza sacrificare la semplicità sull’altare del tecnicismo. Il volume propone una tipologia di dieci archetipi di maturità aziendale – dallo Struzzo che nega la realtà al Visionario che plasma il futuro – come strumento interpretativo per comprendere i diversi stadi di evoluzione delle organizzazioni. Presenta inoltre un framework articolato in tre orizzonti, che vanno da AI ready ad AI at scale fino ad AI first, concepito per guidare in modo ordinato il processo di trasformazione. Vengono delineati gli elementi costitutivi di un’intelligenza artificiale aziendale realmente efficace e sono esaminati numerosi casi d’uso, distinti per funzione e settore, corredati da metriche di successo utili a valutarne l’impatto. Il libro si offre così come una guida per interpretare l’intelligenza artificiale non soltanto come risorsa tecnica, ma come principio trasformativo capace di ridisegnare la strategia e l’identità stessa dell’impresa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa