Il nuovo nucleare. Rimettere la scienza al centro

Il nuovo nucleare. Rimettere la scienza al centro

Il dibattito sull'energia del futuro, l'energia 5.0, e sulle sue fonti di approvvigionamento è oggi assai intenso e coinvolge tutti i settori della società. Il costo, gli obiettivi di decarbonizzazione, gli aspetti ambientali e politici, l'indipendenza energetica, la sicurezza, le fonti rinnovabili, il «nuovo» nucleare: sono solo alcuni dei capitoli di un tema di importanza capitale per ogni paese industrializzato o in via di sviluppo, e rispetto al quale diventa ogni giorno più evidente la necessità di una pianificazione seria e lungimirante, che guardi oltre la mutevole contingenza. La democrazia e il benessere dei cittadini del prossimo secolo dipenderanno infatti anche dal grado d'indipendenza energetica dei vari paesi, e la distribuzione equa e sostenibile di energia si va affermando come strumento ineludibile per ridurre le disparità tra il Nord e il Sud del mondo. Stefano Buono e Antonio Ereditato affrontano la questione in maniera lucida, con un approccio scientifico e non ideologico. La loro analisi, concreta e senza pregiudizi, illustra possibili scenari, portando argomenti credibili con un linguaggio chiaro e fruibile su un tema di enorme attualità. Un messaggio per tutti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lealtà, defezione, protesta. Rimedi alla crisi delle imprese, dei partiti e dello stato
Lealtà, defezione, protesta. Rimedi all...

Albert O. Hirschman, Lucio Trevisan
Tibet
Tibet

Enrico Crespi
Totocchio
Totocchio

Dalisi Riccardo
Nuova fiera di Rimini. Ediz. illustrata
Nuova fiera di Rimini. Ediz. illustrata

Jobsch Stephanie, Kusch Clemens, Marg Volkin
Guida pocket Toscana
Guida pocket Toscana

Claudio Pescio
Elementi di anestesia pediatrica
Elementi di anestesia pediatrica

Iacobucci Tiziana, Galeone Marina, De Francisci Giovanni
Fotodermatologia
Fotodermatologia

Santoianni Pietro, Monfrecola Giuseppe