Andrea

Andrea

Deborah nasce e cresce in una famiglia ordinaria; l'infanzia serena è arricchita dalla presenza della sorella maggiore, Fabiola, inseparabile compagna di giochi, ma è all'età di otto anni che la vita le regala il dono più desiderato: un fratellino. Andrea è una benedizione. I giorni trascorsi con lui, piccolo e fragile, restano impressi per sempre in Deborah, che gioca a fare la mammina, amandolo con tutta se stessa. Lei, ancora così bimba, è già colma di un sentimento pieno e maturo. Andrea riempie la casa, è il fulcro inconsapevole di flussi convergenti di nuove e gioiose energie ma quell'infausta macchiolina sul suo cuore non lascia scampo. È una tragedia impossibile da raccontare. Eppure. Parole informi, nella bocca di una bambina, si trasformano in pietre dure e lucenti nelle pagine di questo libro, erigendo un'opera scultorea di immortale bellezza; il passato non passerà né durerà in eterno, ci resta accanto immutato, a ricordarci quanto siamo stati felici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mediano nella birra
Il mediano nella birra

D'Ambrosio Angelillo, Giuseppe
Marc Chagall. Il teatro dei sogni. Catalogo della mostra (Milano, 1994-95)
Marc Chagall. Il teatro dei sogni. Catal...

Apollinaire Guillaume, Satskich Aleksandra S., Kovalev Aleksej P., Di Milia Gabriella, Romm Aleksandr, Tugend'hold Jakov, Zabrodi, Daubler Theodor, Calvesi Maurizio, Efros Abram, Amishai-Maisels Ziva