Lettere d'amore

Lettere d'amore

Ernesto e Marisa. Lui ha ventisei anni, è orfano di guerra e presta servizio di leva ad Agliè, un piccolo paese del Piemonte. Lei ha solo diciannove anni ed è una studentessa che alloggia presso il convitto delle suore a Torino. Nei fine settimana, però, torna sempre nel suo paese, ed è lì che le loro vite si incrociano per la prima volta. Questa grande storia d'amore inizia ufficialmente dopo il primo bacio, dato nell'ultima notte dell'anno 1941. È un periodo difficile per tutti: la guerra distrugge le certezze del presente e, di lì a breve, molte vite saranno sconvolte per sempre. Quest'opera è composta dalle numerose lettere, alcune delle quali passarono per la censura, che Ernesto scrisse a Marisa fino al coronamento del loro sogno: le nozze. Questi scritti non sono solo documenti personali, ma anche testimonianze storiche che restituiscono l'atmosfera del tempo. Raccontano le difficoltà economiche, i continui spostamenti da un luogo all'altro, le preoccupazioni per il futuro, il sostegno offerto dalla fede, la certezza di un amore profondo e la speranza di costruire una famiglia. Un'opera che rappresenta il diario di un amore capace di superare ogni ostacolo, fino a raggiungere il lieto fine.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dolce libertà. Un irlandese in America
Dolce libertà. Un irlandese in America

Joseph O'Connor, Massimo Bocchiola
Linguaggio
Linguaggio

Hans-Georg Gadamer, D. Di Cesare
Un mondo di differenze. Combattere la povertà negli Stati Uniti e in Europa
Un mondo di differenze. Combattere la po...

Alesina Alberto, Glaeser Edward L.
Crittografia pratica
Crittografia pratica

Niels Ferguson, Bruce Schneier, A. Magliocco
Le Poste in Italia. 1.Alle origini del servizio pubblico. 1861-1889
Le Poste in Italia. 1.Alle origini del s...

G. Paoloni, Giovanni Paoloni