AI. Il codice ribelle

AI. Il codice ribelle

Pianeta Terra, anno 2056. In un mondo distopico in cui tutto è fuori dalle vecchie regole, sono ormai le intelligenze artificiali a governare l'esistenza, mentre le persone sono state private della propria umanità, ridotte al ruolo di automi. Tutto ciò è il risultato della deviazione negativa sullo sviluppo delle IA, di cui in grossa parte si sentono responsabili Otto e i suoi colleghi, un gruppo selezionato di individui che, in seguito a un processo di rigenerazione cellulare, ha recuperato la propria giovinezza. Una scoperta clamorosa li farà viaggiare nel tempo attraverso le epoche. Gli incontri, in città italiane con figure storiche come Leonardo da Vinci e Dante Alighieri, aggiungeranno un ulteriore livello di profondità e fascino alla narrazione. Scopriranno segreti sepolti nelle pieghe del tempo per rispondere alla domanda più importante: come salvare ciò che resta dell'umanità prima che sia troppo tardi?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La modernità di Goldoni
La modernità di Goldoni

Lluis Pasqual, Luca De Fusco, Pierluigi Pizzi
La guerra e i suoi riflessi nelle società antiche. Atti del convegno del dottorato di orientalistica università di Pisa 26-27 giugno 2007
La guerra e i suoi riflessi nelle societ...

Landucci Nicola, Del Monte Giuseppe, Miniaci Gianluca
I sigilli di Archeo. Grecia e Creta. Viaggio nella terra degli dei
I sigilli di Archeo. Grecia e Creta. Via...

Fabrizio Polacco, Judith Lange
Il Mediterraneo antico
Il Mediterraneo antico

Sartre Maurice, Tranoy Alain
Diario di Izumi Shikibu
Diario di Izumi Shikibu

Shikibu Izumi, C. Negri
European dream. Promises and reality
European dream. Promises and reality

Andrei Grachev, Claudio Mandrino